Francesco Fusco
Il Moera, Azienda Agricola e Degustazione
Total Timeda Novembre 2018
State pur certi che qui la filiera è certa e controllata: le uova, non più di 25 o 30 al giorno, sono delle galline livornesi che razzolano felici tra i campi di Avella, l’aglio orsino (di cui Francesco fa largo uso) è quello raccolto nei boschi sui Monti del Partenio e gli ortaggi, i legumi e la frutta, dagli spinaci ai fagioli zolfini, dalle melanzane alle nocciole e alle zucchine, sono dell’orto di famiglia. ?E quel poco che non può essere prodotto in casa, come il pesce o la carne, proviene da fornitori amici, animati dagli stessi principi della famiglia Fusco.
Francesco è autodidatta, non ha fatto grandi scuole di cucina e non può vantare nel suo curriculum esperienze presso insegne altisonanti e forse è proprio questa la sua forza: la sua è una cucina senza tanti fronzoli, pulita, genuina e molto lineare. Nel suo menu, che naturalmente varia in base a quello che la terra ha da offrire, troverete piatti come fagioli zolfini cotti nel pignatiello, patate al cartoccio con provola e aglio orsino o baccalà in oliocottura su spinaci appena colti. Ad aiutarlo in questa impresa, nata nel 2010, sua moglie Diana che in sala accoglie i clienti con garbo e spontaneità e fa in modo che qui si sentano come a casa.
(fonte: https://www.identitagolose.it/sito/it/62/17255/ristoranti/il-moera-francesco-fusco.html)