Vitignoitalia: un Vinitaly partenopeo
Era il lontano 2004, la crisi economica non era ancora scoppiata, ma per il settore vitivinicolo italiano, in particolar modo al meridione,... Read More
“Chiacchiere” sul cioccolato ovvero peccato che è un piacere
Il periodo di Carnevale è storicamente legato agli eccessi, all'irriverenza e alla “gola”, con lo scopo di dare libero sfogo ai piaceri della vita prima delle penitenze quaresimali che, secondo la liturgia cattolica, consistono appunto in quaranta giorni di digiuno e astinenza.
I tagli de O Pere e O Musso
di Alfonso Del Forno In un’area estesa della Campania, che va dal napoletano all’Agro Nocerino Sarnese, c’è un piatto fortemente legato alla... Read More
IL PANE DELLA CULTURA È DI MATERA, IL BORGO DEL “SAPER FARE”
Tra i prodotti di farina che più identificano la nostra cultura alimentare, meglio conosciuta come dieta mediterranea, c’è sicuramente il pane: è... Read More