Vitignoitalia: un Vinitaly partenopeo
Era il lontano 2004, la crisi economica non era ancora scoppiata, ma per il settore vitivinicolo italiano, in particolar modo al meridione,... Read More
Vinitaly 2019: tra riscoperta del bio e la Via della Seta
Giunge al termine anche quest’anno la 53° edizione di Vinitaly. Numerose le novità presentate in questa edizione: dai padiglioni tematici, passando per... Read More
Lasagna di Carnevale: Napoli o Bologna?
Si sa che “a Carnevale ogni scherzo vale”, ma Carnevale significa anche buona cucina e ricette tipiche. Dal latino carnem levare, ossia... Read More
Perché preferire sempre prodotti di stagione?
Tutti sappiamo che mangiare frutta e verdura fa bene, bisogna infatti cercare di consumarne almeno 5 porzioni al giorno, ma ancora più... Read More
La Befana vien di notte…
La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte… così inizia una vecchia e famosa filastrocca sull’anziana signora che la notte... Read More
Sua maestà l’Amarone
Storia e caratteristiche del re dei vini da meditazione italiani Di sicuro chiunque ami il settore food (e soprattutto) wine, avrà sentito... Read More